Sogefi, la società di componentistica automotive del Gruppo CIR, è il fornitore di primo equipaggiamento del modulo filtro olio montato sul motore Ferrari V8 biturbo da 3,9 litri. Ferrari ha ricevuto il quarto premio agli International Engine of the Year Awards 2018.
Il mercato della filtrazione del filtro abitacolo si è evoluto negli ultimi anni con la crescente necessità di proteggere al meglio il conducente e la sua famiglia.
Sogefi, la società di componentistica automotive del Gruppo CIR, dà il benvenuto a partner e clienti alla fiera Automechanika di Francoforte presso lo stand C71 nella Hall 4.0, dall'11 al 15 settembre.
Sogefi, leader mondiale nella componentistica auto del Gruppo CIR, ha progettato il modulo di filtrazione dell’olio per il nuovo Maserati Levante, presentato in occasione del recente Salone dell’automobile di New York.
Per il secondo anno, il motore Ferrari V8 biturbo da 3,9 litri, che monta il modulo filtro olio Sogefi si è aggiudicato l'International Engine of the Year Award 2017.
Parte il 17 aprile 2017 il concorso rivolto alle officine italiane “Con Sogefi vinci Liberty” che associa l’acquisto dei filtri Sogefi, alla vincita di 6 scooter Piaggio.
Jaguar-Land Rover sceglie Sogefi come fornitore di filtri diesel per la gamma di motori Diesel 2.0, che include Jaguar XE, XF, F-pace e Land Rover Evoque, Discovery Sport, Freelander, per citare solo alcuni esempi.
Audi e Porsche hanno scelto Sogefi come fornitore del modulo filtro olio per i nuovi motori top di gamma V6 - V8 TFSI. Le due Case auto hanno unito le forze per sviluppare una nuova famiglia di motori benzina dal V6 TFSI turbo al V8 TFSI biturbo, che farà il suo debutto sulla nuovissima Porsche Panamera.
Secondo IHS (Information Handling Services) - società di consulenza specializzata in informazioni tecniche a livello internazionale, Sogefi conferma la sua posizione di maggior fornitore di elementi filtranti e moduli filtro in quanto presente sul primo equipaggiamento di 8 delle 10 auto più popolari vendute in Europa nel 2015.
Ora è possibile affrontare un ambiente estremamente aggressivo, con avviamenti motore in condizioni di freddo estremo, ottenendo grandi prestazioni, aumentando la tenuta del motore e riducendo il consumo di carburante allo stesso tempo.